
Spesso capita di incontrarle tra le pieghe di un libro, le immagini di un film o vagabondando sul web: qui di seguito trovate le migliori tra le frasi e citazioni d'amore di tutti i tempi.
Se avete bisogno di un aiutino per scrivere alla vostra persona speciale, approfittatene e lasciatevi ispirare. ;)
Frasi d'amore celebri e citazioni sull'amore
Tu ami il tuo vicino, senza saper nulla dell’amore, perché non hai mai amato te stesso. Il vicino ama te, senza aver mai amato se stesso: nel mondo sta esplodendo una follia sconvolgente. La gente si ama a vicenda, senza saper nulla dell’amore: è come se dei mendicanti chiedessero l’elemosina tra di loro, pensando che l’altro sia un imperatore.
Oshonovembre 2020
Lui conobbe lei e se stesso, perché in verità non s'era mai saputo.
E lei conobbe lui e se stessa, perché pur essendosi saputa sempre, mai s'era potuta riconoscere così.
Italo Calvinonovembre 2020
Il vero amore contiene l'elemento della gentilezza amorevole, che è la capacità di offrire felicità.
Per rendere felice una persona bisogna esserci.
Si dovrebbe imparare a guardarla, a parlarle. Rendere un'altra persona felice è un'arte che si impara.
Il secondo elemento che compone il vero amore è la compassione, la capacità di togliere il dolore, di trasformarlo nella persona che amiamo.
Anche in questo caso bisogna praticare il guardare in profondità per riuscire a vedere che tipo di sofferenza ha in sé quella persona. Spesso avviene che l'altra persona, compresa e sostenuta, sarà in grado di affrontare più facilmente le difficoltà della sua vita, perché sentirà che siete dalla sua parte.
Il terzo elemento è la gioia.
Il vero amore vi deve portare gioia e felicità, non sofferenza giorno dopo giorno.
Il quarto e ultimo elemento è la libertà. Se amando sentite di perdere la vostra libertà, di non avere più spazio per muovervi, quello non è vero amore.
novembre 2020
Romanticismo non significa regalare rose. Romanticismo significa coltivarle.
novembre 2020
Molte persone travisano il ruolo dell’amore. Ne hanno fatto un gioco e un divertimento, perché scorgono nel gioco e nel divertimento una felicità maggiore che nel lavoro; ma non esiste felicità più grande del lavoro, e l’amore, per il fatto stesso di essere l’estrema felicità, non può essere altro che lavoro. Chi ama deve cercare di comportarsi come se fosse di fronte a un grande compito.
Rainer Maria Rilkefebbraio 2015
Il nostro amore è nato nel vento, nella notte, nella terra. E per questo l’argilla e la corolla, il fango e le radici conoscono il nostro nome.
Pablo Nerudafebbraio 2015
Voglio amare senza stringere,
valutare senza giudicare,
unirmi a te senza invadere,
invitarti senza pretendere,
lasciarti senza sensi di colpa,
farti critiche senza incolpare,
ed aiutarti senza insultare.
Se posso avere la stessa cosa da parte tua,
allora possiamo veramente incontrarci ed arricchirci a vicenda.
Virginia Satirfebbraio 2015
L'amore è l'occasione unica di maturare, di prendere forma, di diventare in se stessi un mondo.
Rainer Maria Rilkefebbraio 2015
Ho capito che amare significa ringraziare l'altro di esistere.
Alejandro Jodorowskyfebbraio 2015
L'innamoramento è sempre un'esperienza estrema: quando ci si innamora, l'altro diventa un'ossessione.
Ian McEwanfebbraio 2015
Coloro che non appartengono ad altri che a se stessi non possono mai essere abbandonati.
David Leavittgennaio 2015
Quando incontriamo qualcuno e ci innamoriamo, abbiamo l’impressione che tutto l’universo sia d’accordo.
Paulo Coelhogennaio 2015
Poi dormimmo abbracciati per un’oretta. Era in un certo qual modo anche meglio che far l’amore.
Charles Bukowskigennaio 2015
C'era prima che io venissi, c'è adesso che ci sono anch'io. E poi provavo un senso di rispetto per la sua esistenza.
Banana Yoshimotoottobre 2014
Il sesso è difficile: è vero. Ma è il difficile che ci è stato affidato, quasi ogni cosa seria è difficile, e tutto è serio. [...] Male è che quasi tutti usano male questa esperienza e la sprecano o l'applicano come stimolo nei luoghi stanchi della loro vita.
Rainer Maria Rilkeluglio 2014
In genere ciò che resta impresso dal primo incontro, direi in modo indelebile e che non perdiamo mai anche a distanza di molto tempo, è la profondità e l'intensità dello sguardo, di quel particolare taglio d'occhi, la luminosità e tutto ciò che le parole non possono spiegare ma che conosciamo bene con il linguaggio delle emozioni.
Lo sguardo ci rende prigionieri l'uno dell'altro sin dal primo momento, in una sorta di incantesimo dal quale difficilmente chi ci è accanto (amici, colleghi, familiari) riesce a staccarci.
È la magia stupefacente del ritrovamento, del riconoscimento di chi avevamo già amato, o odiato, in una o più vite passate.
Paolo Crimaldi, Amori karmicimaggio 2014
In lontananza, udì qualcosa andare in pezzi, come ceramica caduta per terra.
Era solo il rumore del suo cuore in agonia.
Thrity Umrigarmaggio 2014
Non ero a Tanger. Non ero in nessun luogo. Mi trovavo dentro un amore indescrivibile e assoluto, un amore poliglotta, un amore che non necessitava di figlio o matrimonio, un amore che sapeva solo amare.
Nedjmaaprile 2014
L'amore è un liquido incolore e volatile. L'amore accende e brucia. L'amore non lascia residui - né fumo, né cenere. L'amore è un veleno nascosco, come lo spirito nel vino.
Anita Nairaprile 2014
I veri sentimenti penetrano attraverso gli ostacoli e non esistono metalli né pietre né acqua o fuoco che possano fermare la forza del cuore. Nulla può separare quello che è unito dall'emozione, dal dovere e dalla ragione. [53]
[...]
Due persone che in verità si amano sono paragonabili a due potenti armate che si uniscono e combattono i nemici, forti della certezza interiore che le due forze riunite possono sbaragliare qualunque persona o cosa si opponga per dividerli. [54]
Flaminia Momigliano, I Chingmarzo 2014
Tutto per colpa di quell'amore amarezza, amore schiavitù, che sconvolge, che strega, riducendo chi ama nell'ombra di chi è amato.
[...]
Il vero amore lo dà solo la terra, quando al termine del viaggio dice: riposa tra le mie braccia per tutta l'eternità.
P. Chiaiane, Le cicatrici dell'amorefebbraio 2014
Nella lingua Yaghan della Terra del Fuoco, mamihlapinatapai significa "guardarsi negli occhi sperando che l'altro dia inizio a qualcosa che entrambi desiderano ma che nessuno dei due vuole cominciare".
Rob Brezsnygennaio 2014
La vita è l'arte dell'incontro.
Vinicius de Moraesgennaio 2014
… ci innamoriamo in quell’attimo di tenerissima percezione in cui vediamo e sentiamo le ferite dell’altro e riconosciamo il suo dolore come fratello del nostro.
… comprese che l’amore non perisce e può sopravvivere al di là del dolore, delle vicissitudini e della solitudine…[…] E capì anche che, sebbene gli schemi che emergono siano difficili e complessi e tali sembrino sempre di più, esiste comunque un disegno, perché, anche se viviamo nell’impotenza dei nostri sogni di migliorare il mondo, la terra e le stelle ruotano nei cieli alla velocità del nostro amore e hanno significato solo nella misura in ci noi ci doniamo agli altri.
Niall Williams, La parola amore nella terra di Claredicembre 2013
Giulia non sapeva che lui fosse Jean. Jean non sapeva che lei fosse Giulia.
Nessuno dei due poteva neppure lontamente immaginare cosa sarebbero stati di lì a poco l'una per l'altro.
Il gesto che li avrebbe travolti aspettava dietro l'angolo, nel futuro, su quel piano di realtà che è già presente, ma aspetta di incontrare la propria forma per manifestarsi ai nostri sensi.
Ippolita Avalli, Amamidicembre 2013
Io non ho bisogno di stima, né di gloria, né di altre cose simili; ma ho bisogno d'amore.
Giacomo Leopardisettembre 2013
C'è qualcosa di più assurdo dell'amore? Se lo godiamo fino all'ultimo, subito ce ne stanchiamo, disgustiamo; se lo teniamo alto per ricordarlo senza rimorsi, un giorno rimpiangeremo la nostra sciocchezza e viltà di non aver osato.
Cesare Paveseluglio 2013
L'Amore ci passa accanto, rivestito di soavità; ma noi fuggiamo via impauriti, o andiamo a nasconderci nelle tenebre; o, ancora, l'inseguiamo per far del male in suo nome. Anche il più saggio tra noi si piega sotto il formidabile peso d'Amore; eppure esso è, in verità, leggero come la brezza lieve del Libano.
Kahlil Gibran, La voce del maestromaggio 2013
È sempre accaduto che l'amore abbia ignorato quanto fosse profondo fino al momento del distacco.
L'amore non dà altro che se stesso e non prende niente se non da sé.
Se l'amore vi chiama seguitelo, anche se ha vie lunghe e tortuose.
L'amore che non si rinnova ogni giorno diventa un'abitudine e si trasforma in schiavitù.
L'amore, come la morte, cambia tutto.
Kahlil Gibranmaggio 2013
In cuor loro tutti conoscono l'amore perfetto, perché il cuore umano è un canale attraverso cui l'amore assoluto si riversa nel mondo. Ma i rapporti umani sono un'espressione imperfetta di quell'amore. Questo crea un doloroso divario tra l'amore perfetto del nostro cuore e il modo imperfetto e incompleto in cui lo esprimiamo nei nostri rapporti.
Se siamo convinti che l'amore umano debba essere quello che non è (cioè assolutamente incondizionato), rimaniamo delusi e finiamo per diffidare dell'amore. Proviamo rancore verso gli altri perché non ci amano nel modo giusto o verso noi stessi perché pensiamo di non meritare l'amore.
Tutto questo crea una ferita universale: la sensazione di non essere amati per quello che siamo.
John Welwood - Perfect love, imperfect relantionshipsaprile 2013
Per qualche motivo che ignoro, mi piaci moltissimo. Molto, niente di irragionevole, direi quel poco che basta a far si che di notte, da solo, mi svegli e, non riuscendo a riaddormentarmi, inizi a sognarti.
Franz Kafkamarzo 2013
Sii paziente verso tutto ciò che è irrisolto nel tuo cuore e cerca di amare le domande, che sono simili a stanze chiuse a chiave e a libri scritti in una lingua straniera.
Non cercare ora le risposte che possono esserti date poichè non saresti capace di convivere con esse.
E il punto è vivere ogni cosa. Vivere le domande ora.
Forse ti sarà dato, senza che tu te ne accorga, di vivere fino al lontano giorno in cui avrai la risposta.
Rainer Maria Rilke, Lettere a un giovane poetamarzo 2013
L'amore in questo consiste: due solitudini che si proteggono, toccano, salutano a vicenda.
Rainer Maria Rilke, Lettere a un giovane poeta9 novembre 2012
Allora è un bene essere lo specchio l’uno dell’altra perché anch’io mi conosco meglio da quando vivo di fronte a te.
Autore sconosciuto9 novembre 2012
L'amore è la sfida più grande. La gente affema di volersi innamorare perchè l'amore è confortevole e rassicurante. Niente di più falso. È il sentimento che accende una serie infinita di interrogativi. Chi sei tu? Chi sono io? Cos'è che stiamo vivendo? Sono domande che esigono una risposta per l'ennesima volta. È il potere dell'amore. E anche il suo pericolo, e la sua bellezza.
Jeanette winterson7 novembre 2012
L'amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori e la strada.
Franz Kafka6 novembre 2012
Per accingerci ad amare un'altra persona senza timore e parsimonia, come pure per lasciare che l'altro ci faccia oggetto del suo amore, dobbiamo imparare a volerci bene e ad avere fiducia nelle nostre qualità. Se sapremo darci questo credito, ci si apriranno le porte dell'incontro dei sentimenti e vi potremo far entrare i nostri più belli, senza la preoccupazione che vengano fraintesi o dileggiati. Anzi ne faremo i messaggeri della nostra forza interiore e della nostra ricchezza.
Fausto Manara, Forte come la dolcezza5 novembre 2012
Senza umiltà e coraggio non c'è amore. Sono qualità entrambe indispensabili, in dosi massicce, ogni qual volta ci si addentra in una terra inesplorata e non segnata sulle mappe, e quando tra due o più esseri umani scocca l'amore, è proprio in questo tipo di territorio che vengono spinti.
Zygmunt Bauman, Amore liquido5 novembre 2012
L'amore è il nostro vero destino. Il significato della vita non lo si trova da soli, ma insieme agli altri.
5 novembre 2012
Quando ci riveliamo al partner e scopriamo che non ci succede niente di terribile, che anzi la cosa ci fa stare bene, approdiamo a una verità importante: in un mondo fatto di apparenze il rapporto intimo può offrirci un rifugio e garantirci uno spazio sacro in cui essere fino in fondo noi stessi.
Dire la nostra verità, svelare i nostri più intimi pensieri e rivelare le nostre asperità è come togliersi la maschera: un'attività sacra, che permette a due anime di incontrarsi e di stabilire un contatto più profondo.
John Welwood4 novembre 2012
Come mai, quando riusciamo a stabilire con un uomo qualcosa che tra noi donne è normale comunicazione, lo consideriamo un fatto straordinario?
"In te non c'è solo un corpo che - devo ammetterlo - è bellissimo. In te ci sono anche uno spirito e un cuore, che devi proteggere e rispettare. Tu hai bisogno di un uomo che ami ogni parte di te, e io non posso essere quell'uomo.
Prendere una parte e ignorare le altre equivale a non rispettarti come essere umano."
L'amore è un sentimento feroce ed esigente, perché non potrebbe reggere al passare del tempo senza fuoco, senza forza, senza impegno.O mi ami o non mi ami.
Priscilla Cogan, La bussola del cuore
La sofferenza del cuore ci insenga a essere più spirituali. Quando siamo felici, le nostre parole di gratitudine sono brevi e dolci. Quando siamo tristi le nostre preghiere sono lunghe e intense.
Priscilla Cogan, Il tempo delle due lune4 novembre 2012
La nostra società trova l'amore imbarazzante. Lo trattiamo come se fosse un'oscenità, siamo riluttanti ad ammetterne l'esistenza. La sola parola ci fa balbettare e arrossire.
L'amore è la cosa più importante della nostra vita, una passione per cui saremmo pronti a combattere e a morire, eppure siamo restii a soffermarci sulle parole per nominarlo. Senza un vocabolario duttile non possiamo nemmeno pensarlo o parlarne direttamente.
Diane Ackerman4 novembre 2012
"Ah, non ti rattristare", egli diceva, "Che siamo stanchi, poi che nuovi amori ci attendono..."
William Butler Yeats, Ephemera3 novembre 2012
Amare uguale volontà di estendere il proprio sé al fine di favorire la crescita spirituale propria o di un’altra persona.
[…] L’amore sta nei gesti e nei comportamenti attraverso cui si esprime. L’amore è un atto di volontà; più precisamente è al contempo un’intenzione e un’azione. La volontà implica anche una scelta. Non siamo costretti ad amare. Scegliamo di farlo.
M. Scott Peck3 novembre 2012
Sapevo che contavamo poco di fronte all’universo, sapevo che non eravamo nulla; ma l’essere così incommensurabilmente nulla sembra in qualche modo schiacciante e al tempo stesso rassicurante. Quelle figure, quelle dimensioni oltre la portata del pensiero umano, sono totalmente soverchianti. Esiste qualcosa a cui possiamo aggrapparci? In mezzo al caos di illusioni, in cui veniamo gettati a capofitto, una cosa sola si profila come vera, ed è l’amore. Tutto il resto è nulla, un vuoto. Scrutiamo in un immenso e nero abisso. E abbiamo paura.
Julien Green3 novembre 2012
Quelli che si amano e che sono nati gli uni per gli altri, si incontrano facilmente: le anime affini si salutano già da lontano.
Arthur Schopenhauer2 novembre 2012
Contrariamente all’opinione comune, il vero amore non fa mai male, non ferisce mai. Sono solo le nostre confuse aspettative che minano la nostra vita e innescano conseguenze negative.
Brenda Shoshanna, Lo Zen e l’arte di innamorarsi2 novembre 2012
Il mondo ha bisogno di uomini e di donne innamorate. Di sguardi che si incontrano, di anime che si sfiorano, di esistenze che si incrociano a metà via e lasciano che l’amore non sia sinonimo di possesso.
Amore Innamorato ;), Uomini e donne innamorate2 novembre 2012
Sincronicità in amore
... la persona che più di ogni altra può aiutarci a crescere non è sempre quella verso cui proviamo una iniziale attrazione. A partire dalle mie esperienze professionali e personali sono giunto a capire che spesso ciò che a prima vista ci attrae, di una persona, è proprio ciò che a lungo termine ci risulterà intollerabile; e d'altro canto, le cose che in principio viviamo come differenze sostanziali, una volta apprezzate e rielaborate ci danno molto di più in termini di crescita emotiva.
L'amore non è una questione di persone "giuste" o "sbagliate". [...]dipende piuttosto dal nostro atteggiamento interiore, e da come tale atteggiamento crei un attimo speciale della nostra vita nel quale possiamo vedere l'altro com'è veramente.
Robert H. Hopcke, Nulla succede per caso1 novembre 2012
L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in sé stesso. Allora non sarà trascinato, ma trascinerà.
Herman Hesse31 ottobre 2012
Le anime gemelle [sono] quelle persone che si sentono legate per sempre dall'amore e che di continuo si ritrovano insieme, una vita dopo l'altra. I momenti più importanti e commoventi della nostra vita sono quelli in cui cerchiamo di individuare le nostre anime gemelle e di fare le scelte che possono trasformare la nostra vita.
L'incontro delle anime gemelle è dettato dal destino. Che le incontreremo, è certo. Ma cosa decidiamo di fare dopo quell'incontro rientra nell'ambito della scelta e del libero arbitrio.
L'amore è la più grande forza del mondo. L'amore può svilupparsi e sbocciare anche sul suolo più ingrato, nelle condizioni più dure. Esiste ovunque, e sempre. L'amore è un fiore che sboccia in tutte le stagioni.
Quando devi prendere decisioni importanti, specie quando ti trovi davanti a un dono del destino come l'anima gemella, ascolta il tuo cuore. Il destino depositerà il dono ai tuoi piedi, ma quello che successivamente deciderai di fare con quel dono dipenderà da te. Se ti affidi esclusivamente al consiglio degli altri, puoi fare terribili sbagli. È il tuo cuore che sa cosa ti serve. L'altra gente ha altri programmi.
Brian Weiss, Molte vite, un solo amore31 ottobre 2012
Ci sono molti motivi per non amare una persona, ma ne basta uno solo per amarla.
C. D. de Andrade30 ottobre 2012
Un giorno, qualcuno entrerà nella tua vita e ti mostrerà il motivo per cui non ha mai funzionato con nessun altro.
Autore sconosciuto, Un giorno, l'amore30 ottobre 2012
Nessun commento:
Posta un commento